24 novembre è iniziato questo corso (e percorso) finanziato dall’8×1000 della Diocesi di Vicenza.
Donne per le donne, storie e provenienze differenti, ma lo stesso minimo comune denominatore: la voglia di esserci, di imparare, di confrontarsi, di superare limiti e imposizioni, di crescere. Assieme.
Oggi, più che mai, il messaggio che vogliamo passi è che siamo tutte assieme per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, domani 25 novembre.
Hai scoperto di essere incinta e non sai da dove partire, cosa pensare, cosa ne sarà di te, del tuo piccolo… mille e più pensieri si rincorrono e non trovano un ordine, una risposta, un aiuto?
Le nostre volontarie sono qui anche per te, per voi.
Non esitare a contattarci: la reperibilità del nostro riferimento telefonico è 24h24, 365 giorni all’anno. Sempre.
E’ questo il titolo del nuovo progetto in partenza questo venerdì, 24 novembre: 32 incontri, ancora una volta a cura di Raffaella Benetti, attrice, musicista, psicologa di comunità.
Una naturale continuazione dell’esperienza del laboratorio di Italiano L2 svolta tra dicembre 2022 e luglio 2023, che si prefigge di non essere un semplice corso di italiano, ma anche un laboratorio di creazione di comunità, un modo per creare relazioni attraverso parole, canto e teatralità, per rendere visibili a se stesse e al mondo le donne che non hanno voce.
Ed il nostro CAV non poteva non essere in prima linea anche qui!
Unisciti a noi per sostenere migliaia di bambini in povertà sanitaria in Italia e nel mondo!
Il 17 novembre ci troverete in ben 4 farmacie aderenti su Arzignano.
Farmacia di Ognissanti, Corso Giacomo Matteotti 67
Farmacia Grifo, via Fiume 12
Farmacia S. Bortolo, Via Tiro a Segno 33
Farmacia S. Zeno, via Po 44
A chi parteciperà verrà consegnata la Carta dei Diritti, che anche quest’anno sarà dedicata al tema One Planet One Health attraverso un simpatico gioco-labirinto dedicato ai bambini.
Posted: 25 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
Primo incontro: donne per le donne
24 novembre è iniziato questo corso (e percorso
) finanziato dall’8×1000 della Diocesi di Vicenza.
Donne per le donne, storie e provenienze differenti, ma lo stesso minimo comune denominatore: la voglia di esserci, di imparare, di confrontarsi, di superare limiti e imposizioni, di crescere. Assieme.
Oggi, più che mai, il messaggio che vogliamo passi è che siamo tutte assieme per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, domani 25 novembre.
E così, tutti i giorni.
#cavarzignano#movimentoperlavita#giornatainternazionalecontrolaviolenzasulledonne#formazione#informazione#togetherwecanchangetheworld#empowerment
Last Updated: 25 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
OPEN DAY A CASA S.ANGELA
SABATO 25 Novembre!
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne,
Open Day di Casa Sant’Angela
Ore 8 Marcia di Beneficenza
Ore 15 porte aperte
Ore 17 Spettacolo teatrale in Chiesetta di Casa Sant Angela con Ironicamente nude
Ore 21.00 spettacolo Maurizio Mecenero Quintet x Casa Sant’Angela live@Teatro Mattarello Arzignano
Posted: 24 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
Hai scoperto di essere incinta?
Hai scoperto di essere incinta e non sai da dove partire, cosa pensare, cosa ne sarà di te, del tuo piccolo… mille e più pensieri si rincorrono e non trovano un ordine, una risposta, un aiuto?
Le nostre volontarie sono qui anche per te, per voi.
Non esitare a contattarci: la reperibilità del nostro riferimento telefonico è 24h24, 365 giorni all’anno. Sempre.
#cavarzignano#movimentoperlavita#gravidanza#maternità#aiutopsicologico#supportoemotivo#presenza
Posted: 23 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
IN-VISIBILE FEMMINILE
Donne al Centro 2
E’ questo il titolo del nuovo progetto in partenza questo venerdì, 24 novembre: 32 incontri, ancora una volta a cura di Raffaella Benetti, attrice, musicista, psicologa di comunità.
Una naturale continuazione dell’esperienza del laboratorio di Italiano L2 svolta tra dicembre 2022 e luglio 2023, che si prefigge di non essere un semplice corso di italiano, ma anche un laboratorio di creazione di comunità, un modo per creare relazioni attraverso parole, canto e teatralità, per rendere visibili a se stesse e al mondo le donne che non hanno voce.
#cavarzignano#movimentoperlavita#donneperledonne#italianol2#alfabetizzazione#empowerment
Posted: 21 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
Giulia Cecchettini
Last Updated: 25 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
20 Novembre, Giornata dell’infazia
Posted: 21 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
Difendiamo la vita
“Dal momento in cui difendiamo un bambino, stiamo difendendo l’umanità intera”
Ph.credit by Anna Diletta Daffan, volontaria presso nostro CAV
#cavarzignano#movimentoperlavita#dallapartedeibambini#YourLifeIsPrecious
Posted: 21 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
Fino al 24 novembre!
Last Updated: 25 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
In Farmacia per i Bambini è arrivata all’undicesima edizione.
Ed il nostro CAV non poteva non essere in prima linea anche qui!
Unisciti a noi per sostenere migliaia di bambini in povertà sanitaria in Italia e nel mondo!
Il 17 novembre ci troverete in ben 4 farmacie aderenti su Arzignano.
A chi parteciperà verrà consegnata la Carta dei Diritti, che anche quest’anno sarà dedicata al tema One Planet One Health attraverso un simpatico gioco-labirinto dedicato ai bambini.
#cavarzignano#movimentoperlavita#vitadacav#volontariato#solidarietà#dallapartedeibambini#fondazionerava
Last Updated: 25 Novembre 2023 by cav.arzignano20189 Commenta
Il CAV è anche punto di ascolto.
Il CAV è anche punto di ascolto.
Combattiamo, assieme, contro la #solitudine che si impossessa della #vita di tante, troppe donne che diventano #mamme.
Ma non solo. Perché la stessa solitudine colpisce duramente anche chi sfiora la maternità, la accarezza, per poi scoprirsi nuovamente sola.
Non lo siete. Non siete sole.
#cavarzignano#movimentoperlavita#ascolto#supporto#vicinanza#solidarietà#presenza#donneperledonne
Articoli recenti
Archivi