CORSO DI INFORMAZIONE ALLA CITTADINANZA E FORMAZIONE PER VOLONTARI

olentieri segnaliamo. 💚🫂

CORSO DI INFORMAZIONE ALLA CITTADINANZA E FORMAZIONE PER VOLONTARI

Le Organizzazioni di Volontariato GVA Gruppo Volontariato Arzignano e Curare a Casa organizzano un corso, aperto a tutti, di formazione per volontari e per coloro che desiderano conoscere la realtà del volontariato assistenziale nella comunità locale.

Gli incontri si svolgeranno alle ore 20.30 presso l’Auditorium G. Zanella in via Trento 21 ad Arzignano.

L’accesso è libero e gratuito.

Per facilitare l’organizzazione del corso si invita chi interessato a inviare il proprio nominativo.

Per informazioni contattare tramite mail:

info@gruppovolontariatoarzignano.it

curare.casa@libero.it

e con recapito telefonico:

OdV Curare a Casa: 389 5791157

https://www.facebook.com/photo?fbid=403905422011812&set=a.195794162822940

Che giornate!

Quante emozioni!

Quanti sorrisi, abbracci, incontri.

LA VITA! 😍

In tutta la sua autentica pienezza.

Perché nessuno è un’isola.

E nessuno basta a se stesso.

INFINITAMENTE GRAZIE!🫂❤️

#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#volontariato#solidarietà#difenderelavita#dallapartedellemamme#unaprimulaperlavita#gpv2024

4 febbraio 2024

Oggi ci trovate anche all’Ospedale di Arzignano, con un punto distribuzione che è una piccola coccola🥰

E non ci siamo fatte mancare un giro speciale al reparto di ginecologia e ostetricia, per un saluto alle nuove piccole vite che sono sbocciate in questi giorni 😍😍😍

#cavarzignano#movimentoperlavita#unaprimulaperlavita#dallapartedellemamme#gpv2024

Tante coloratissime primule

3400 coloratissime primule.🌸🌼🌸

Circa.

Dipende.

Potrebbero essere anche di più.

Dipende da voi 😆

Ancora una volta, siete e sarete voi a fare la differenza.

Nell’aiutarci ad aiutare. 🥰

«Per chi vuole vederli ci sono dei fiori dappertutto.»

Henri Matisse

#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#volontariato#solidarietà#difenderelavita#dallapartedellemamme#unaprimulaperlavita#gpv2024

Milano, quartiere Giambellino

Neonato di 1 mese, avvolto in una coperta, abbandonato nell’androne di un palazzo: con lui un biglietto scritto in arabo, ora al vaglio dei carabinieri:

«Sua mamma è morta al momento del parto, non ho la possibilità di crescerlo da solo. Abito vicino a voi, vi chiedo di curare il bambino così sarò tranquillo finché non sistemo la mia vita».

Sentiamo e facciamo nostre le parole di Luciano Gualzetti, Direttore di Caritas Ambrosiana, che così commenta l’accaduto:

“Chi ha #responsabilità istituzionali e coloro che hanno a cuore la #tutela e la #promozione della #vita, sin dalle sue stagioni più fragili, devono chiedersi se si faccia abbastanza per raggiungere #coppie e #genitori che vivono in condizioni di #marginalità urbana e sociale, al fine di includerli nei circuiti di cura e tutela”.

E ancora “Dobbiamo fare di più tutti, per rafforzare e rendere capillare la trama dell’#ascolto, dell’#accesso, dell’#inclusione e dell’#integrazione, estendendola anche a coloro che vivono in condizioni di marginalità, semi-legalità, irregolarità”.

#cavarzignano#movimentoperlavita#difenderelavita#maternità#neonatoabbandonato

Seminare valori

Seminare valori preziosi come quelli del #rispetto, dell’#accoglienza, dell’ #unicitá: perché la #vita è preziosa ed ognuno è unico e insostituibile nella sua diversità.

E oggi… Anche noi volontarie, siamo tutte con i calzini spaiati! 🥰

#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#accoglienza#dallapartedellavita#difenderelavita#giornatadeicalzinispaiati

La forza della vita ci sorprende.

Saper vegliare.

Ci diamo appuntamento qui, assieme.

Arzignano, quest’anno, sarà in trasferta 🥰

#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#vegliaperlavita

Aspettando il 4 febbraio 2024

“La forza della vita ci sorprende. ‘Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?’

(Mc 8,36)”

Nel sottolineare che non siamo padroni della #vita, la Cei precisa che “il #rispetto della vita non va ridotto a una questione confessionale, poiché una civiltà autenticamente umana esige che si guardi ad ogni vita con rispetto e la si accolga con l’impegno a farla fiorire in tutte le sue #potenzialità, intervenendo con opportuni sostegni per rimuovere ostacoli economici o sociali”.

Di qui il richiamo al discorso del Papa all’associazione Scienza & Vita, il 30 maggio 2015: “Il grado di progresso di una civiltà si misura dalla capacità di custodire la vita, soprattutto nelle sue fasi più fragili”.

#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#dallapartedeibambini

A questa mamma non servono giudizi.

26 gennaio 2024.

Lasciato nel passeggino, ben coperto, nella sala d’aspetto del pronto soccorso dell’ospedale di Aprilia, in provincia di Latina.

Il piccolo, di circa 6 mesi, è stato subito soccorso, visitato dai medici e fortunatamente è in buone condizioni di salute.

Al vaglio le immagini delle telecamere di videosorveglianza, che riprendono l’accaduto: una donna, presumibilmente la mamma del piccolo, entra nel corridoio della sala d’aspetto, in quel momento vuota, si siede su una sedia qualche istante, per poi alzarsi ed andare via.

A questa mamma non servono giudizi.

A nessuna mamma servono giudizi.

Siamo certe che, il suo, sia stato un dolore enorme: a lei va il nostro pensiero.

E a tutte le mamme, va il nostro aiuto quanto più concreto possibile.

Non siete sole.

Non siate sole.

🫂

#cavarzignano#movimentoperlavita#maternità#indifesadellavita#donneperledonne